COOKIE POLICY
Il Titolare
Con la presente informativa, Le Scarpe di Odolmo di Puzzo Luca, con sede in via Gaetano Schiratti, 45 – 31053 Pieve di Soligo (TV), C.F. PZZLCU87M17C351H – P.IVA 05404810268 – REA TV-441267, in qualità di Titolare del trattamento, informa gli utenti di www.odolmo.com relativamente ai Cookie utilizzati sul Sito, sviluppato su piattaforma WordPress 5.2 e aggiornamenti successivi, software di tipo opensource il quale è stato integrato con sistemi di sicurezza avanzati al fine di garantire la sicurezza dello stesso.
Cosa sono i cookies?
I Cookie sono dei piccoli file di testo che i siti visitati inviano al dispositivo di navigazione utilizzato dall’utente (solitamente un browser). Vengono memorizzati nella corrispondente cartella del browser mentre l’utente è intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alle visite successive.
Sono utilizzati per migliorare la navigazione, salvare le preferenze utente già inserite (username, password e simili), monitorare le sessioni e memorizzare informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al Sito e che utilizzano i servizi erogati dalla Piattaforma. Qualora venissero poste delle limitazioni sul loro utilizzo, queste avranno degli effetti sulla fruibilità dei contenuti del sito durante la consultazione.
Nel corso della navigazione l’Utente potrebbe ricevere sul proprio dispositivo anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di terze parti) impostati dai gestori dei siti web e utilizzati per le finalità e le modalità da questi definite; ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come immagini, mappe, suoni, pulsanti social (“Mi piace” di Facebook” ecc.) con specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta.
Il Sito non utilizza cookie di profilazione.
Tipologie di Cookie utilizzate sul sito
A. Cookie Tecnici.
– Cookie di sessione o di navigazione
Sono fondamentali per permettere all’utente di navigare all’interno del sito e per usarne tutte le funzionalità; sono necessari in quanto utilizzati per memorizzare un identificatore univoco per la gestione e identificazione di un utente in quanto unico rispetto agli altri utenti che nello stesso momento stanno visitando il sito.
– Cookie analytics
Più precisamente il sito utilizza cookie analytics di terze parti, assimilati ai cookie tecnici se sono adottati strumenti idonei a ridurre il loro potere identificativo (ad es. attraverso il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP) e se, nel contratto tra il gestore del sito e la terza parte, è espressamente contenuto l’impegno di quest’ultima ad utilizzarli esclusivamente per la fornitura del servizio, a conservarli separatamente ed a non “arricchirli” o “incrociarli” con altre informazioni di cui esse dispongano.
In particolare il sito si serve del servizio Google Analytics Universal che utilizza cookie per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.
Per consultare i “termini di servizio di Google Analytics” che richiamano anche l’informativa privacy della società Google inc., Titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia alle seguenti pagine:
http://www.google.com/analytics/terms/it.html
https://support.google.com/analytics/answer/2838718?hl=it&ref_topic=6010376
Qualora si voglia impedire l’utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics, è possibile installare un componente aggiuntivo del browser che si può scaricare dalla seguente pagina: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
– Cookies funzionali
Questi cookie permettono al sito di ricordare le scelte dell’utente (tra cui nome utente, lingua, paese di origine, etc) e le impostazioni applicate (quali layout, dimensione del font, preferenze, colore, etc) con lo scopo di migliorare il servizio reso. Le informazioni raccolte da questi cookie sono anonime e non possono tracciare il comportamento dell’utente su altri siti.
B. Cookie di terze parti
Il Sito utilizza anche cookie di terze parti. Di seguito si elencano i cookie di terze parti usati, nonché i link attraverso cui ricevere maggiori informazioni e richiederne la disattivazione.
Il sito utilizza widget di Facebook: si tratta di servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook Inc. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati e sulle relative privacy policy, si può fare riferimento a quanto indicato nella seguenti pagine:
http://www.facebook.com/help/cookies/
http://www.facebook.com/about/privacy
http://www.facebook.com/policy.php
Il sito utilizza widget di Instagram: si tratta di servizi di interazione con il social network Instagram, fornito da Instagram Inc. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati e sulla relativa privacy policy, si può fare riferimento a quanto indicato nella seguente pagina:
https://www.instagram.com/about/legal/privacy/
https://help.instagram.com/155833707900388
Woocommerce
Il sito utilizza il plugin Woocommerce: si tratta di plugin per e-commerce sviluppati con WordPress, fornito da Bubblestorm Management (Proprietary) Limited. Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati e sulla relativa privacy policy, si può fare riferimento a quanto indicato nella seguente pagina:
https://docs.woocommerce.com/document/woocommerce-cookies/
Google Maps
Il sito utilizzia google maps, un servizio di Google che offre mappe stradali e localizzazione per le imprese urbane. Per maggiori informazioni https://policies.google.com/privacy
Per maggiori informazioni https://www.whatsapp.com/legal
Disabilitazione dei cookie
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma si può anche scegliere di non accettarli. Ciò potrebbe impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra e di fruire di tutte le funzionalità del sito. Se non desiderate che il vostro computer riceva e memorizzi cookies, potete modificare le impostazioni di sicurezza del vostro browser. Di seguito si riportano brevi istruzioni su come effettuare questa operazione nei quattro browser più diffusi:
Microsoft Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Google Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.
Mozilla Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Safari
Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’ e qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies.
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si consiglia di visitare la seguente pagina: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Modalità del trattamento
I dati personali possono essere trattati con e senza l’ausilio di strumenti elettronici. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati potranno essere trattati da personale e/o collaboratori del Titolare nominati quali incaricati e/o responsabili del trattamento. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Diritti dell’interessato
L’interessato potrà far valere in ogni momento, rivolgendosi ai recapiti sopra indicati, i diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. 30 giugno 2003 n°196, che di seguito si riporta testualmente.
Art. 7 d.lgs. 196/03
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
ULTIMO AGGIORNAMENTO 28.04.2023